Da Odontoiatria Sistemica Stefanelli : "COSE DA NON FARE IN ORTODONZIA"
- 5 buoni motivi per NON DISTALIZZARE I MOLARI:
1) I denti sono delle leve meccaniche e sensoriali attraverso le quali possiamo influenzare la dinamica cranio-sacrale
2) I primi molari superiori sono la rappresentazione in arcata dello sfenoide e quindi sono il centro del sistema stomatognatico con funzione di riferimento per lo sviluppo del piano occlusale. Ciò che sta al centro non può essere modificato. Spostare meccanicamente un primo molare significa togliere alla dinamica mandibolare il riferimento naturale
3) Distalizzare significa perdere stabilità in quanto si sposta un baricentro settoriale a scapito di quello generale
4) La crescita cranio-facciale avviene dall’alto in basso e da dietro in avanti e cercare di recuperare spazio sulle arcate in posteriorità, dove non ne abbiamo quasi mai significa andare contro la direzione di crescita.
5) La distalizzazione è un’azione meccanica tendente a spostare il dente rispetto al proprio osso alveolare. L’insieme costituisce una sinartrosi (gonfosi dento-alveolare), famiglia di articolazioni che comprende le suture e le sincondrosi craniche, le sterno-claveari e le sinfisi (come quella del pube). Queste articolazioni si possono decomprimere, derotare, inclinare ma non disassare e traslare
Ergo: i movimenti possibili dei molari sono intrusione/estrusione, rotazione e uprighting....MAI TRASLAZIONE!
1) I denti sono delle leve meccaniche e sensoriali attraverso le quali possiamo influenzare la dinamica cranio-sacrale
2) I primi molari superiori sono la rappresentazione in arcata dello sfenoide e quindi sono il centro del sistema stomatognatico con funzione di riferimento per lo sviluppo del piano occlusale. Ciò che sta al centro non può essere modificato. Spostare meccanicamente un primo molare significa togliere alla dinamica mandibolare il riferimento naturale
3) Distalizzare significa perdere stabilità in quanto si sposta un baricentro settoriale a scapito di quello generale
4) La crescita cranio-facciale avviene dall’alto in basso e da dietro in avanti e cercare di recuperare spazio sulle arcate in posteriorità, dove non ne abbiamo quasi mai significa andare contro la direzione di crescita.
5) La distalizzazione è un’azione meccanica tendente a spostare il dente rispetto al proprio osso alveolare. L’insieme costituisce una sinartrosi (gonfosi dento-alveolare), famiglia di articolazioni che comprende le suture e le sincondrosi craniche, le sterno-claveari e le sinfisi (come quella del pube). Queste articolazioni si possono decomprimere, derotare, inclinare ma non disassare e traslare
Ergo: i movimenti possibili dei molari sono intrusione/estrusione, rotazione e uprighting....MAI TRASLAZIONE!
From Systemic Dentistry Stefanelli : " THINGS TO DO IN ORTHODONTICS "
- 5 Reasons to NOT distalize The MOLAR :
1 ) The teeth are of sensory and mechanical levers through which we can influence the dynamics of the cranio- sacral
2 ) The upper first molars are the representation in the arch of the sphenoid and so are the center of the stomatognathic system with the function of reference for the development of the occlusal plane . What lies at the center can not be changed. Mechanically move a first molar mandibular dynamics means to remove the natural reference
3 ) distalize means losing stability as you move the center of gravity sector at the expense of the general
4) The craniofacial growth takes place from top to bottom and from back to front and try to recover space on the arches dorsally , where we have almost never means going against the direction of growth.
5 ) The retraction is a mechanical action tending to move the tooth relative to its alveolar bone . The set is a sinartrosi ( gomphosis dento -alveolar ) family of joints which includes the cranial sutures and synchondrosis , the sternum - clavicle and the symphysis (such as the pubis) . These joints can decompress , derotate , tilt and pan but not disassare
Ergo: the movements of the molars are possible intrusion / extrusion, rotation and uprighting .... NEVER PASSED !
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου