La Postura è Biorelazionale
Ogni curva che il nostro corpo assume è biorelazionale:
- è biologica, in quanto risulta fondamentale per mantenere l’omeostasi dei processi vitali (Omeostasi degli apparati vitali: nervoso, cardiovascolare, respiratorio, endocrino, riproduttivo ecc., Mantenimento della struttura del solido umano antigravitazionale, Organizzazione del movimento volontario, Gestione delle emozioni, Evoluzione, riproduzione e crescita biologica).
- è relazionale, poiché attraverso l’abilità intrinseca di comunicare non verbalmente, modula l’ambiente in cui si manifesta per costruire contati in cui sia possibile relazionarsi, esprimersi, creare, comunicare, confrontarsi, apprendere…in una parola vivere
Nel momento in cui prendiamo contatto con la sofferenza Posturale (sia essa oggettività e/o soggettività), emergono le grandi domande dell’intervento che mira a reinscrivere la sofferenza stessa:
- Qual è la postura corretta?
- Qual è la postura scorretta?
- In base a cosa si definisce scorretta/corretta una postura?
L’Evoluzione è un processo continuo che percorre tutto l’arco della vita dell’essere umano. Essa è da vedersi come la sintesi dialettica di processi “biologici” e “relazionali”, scopo di questa sintesi è il mantenimento dell’omeostasi che garantisce la sopravvivenza.
La sopravvivenza che si protrae nel Tempo è Evoluzione.
Una postura, quindi, può essere definita errata o scorretta quando il soggetto avverte la sensazione di frustrazione psicofisica durante l’evoluzione biorelazionale.
Lungo tutto l’accadere della mia vita, assumo un enorme numero di posture diverse, ma mantengo sempre un sentimento di unità, di integrazione…perché la mia omeostasi sarà mantenuta, a fronte delle modifiche dell’ambiente esterno e dei miei conseguenti adattamenti ad esso.
L’orientamento posturale Biorelazionale ha come obiettivo la riscrittura del sintomo portato dal cliente all’interno della sua unica e irripetibile dinamica posturale.
Questo porta alla ricostruzione di una “postura perfetta”:
la perfezione della postura la si ottiene quando il portatore dell’atteggiamento globale posturale non sente più sofferenza, quindi il vissuto dell’individuo è sano.
L’uomo potrà assumersi la responsabilità di affermare: “così sto bene!”.
Il grande M. Feldenkrais durante uno dei suoi seminari affermò:
Se sarete capaci di insegnare alla gente a stare in piedi sulle proprie gambe e a piacersi così sarete richiesti in tutto il mondo.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=D9Ko7U1pLlg
http://www.biorelazionale.it/2013/10/17/la-postura-e-biorelazionale/
Δεν υπάρχουν σχόλια:
Δημοσίευση σχολίου